Test di lingua nelle scuole dell’infanzia
Giovedì, Maggio 8th, 2008A due mesi di distanza dalla prima uscita di Ellecosta, il comitato cittadino della SVP di Bolzano ha rilanciato la proposta dei test linguistici per l’accesso alle scuole dell’infanzia. Secondo la SVP cittadina i troppi bambini italiani nelle scuole materne tedesche rappresentano un disturbo. Il partito fa addirittura riferimento al testo di una norma di attuazione che recita: “allorché l’avvenuta iscrizione di alunni possa compromettere l’efficienza della scuola, in quanto non possiedono una adeguata conoscenza della lingua d’insegnamento prevista per la scuola di frequenza, tale da consentire loro di seguire utilmente l’insegnamento, la questione viene sottoposta, tra il 20º e il 25º giorno dall’inizio dell’anno, dall’insegnante al comitato della scuola materna, che deve sentire i genitori”. Il riferimento naturalmente è improprio perché la norma non introduce alcuna forma di test linguistico, piuttosto regola i casi eccezionali di mancata integrazione linguistica. Inoltre - cosa che la SVP non dice- quella stessa norma prevede soprattutto la possibilità di ricorso giurisdizionale da parte dei genitori contro il diniego di iscrizione.
Tuttavia il problema evidenziato dalla SVP è reale perché in Alto Adige le scuole sono ancora organizzate in funzione della lingua, tanto che sembra naturale pensare che uno studente non possa avere successo (per esempio sul piano scientifico) se prima non ha una buona competenza nella lingua in cui la materia (scientifica) viene insegnata. Impostazione oggi pedagogicamente superata, ma ancora all’ordine del giorno sul piano politico ed educativo a Bolzano. Ma se è chiaro che lo sviluppo delle competenze poco dovrebbe dipendere dalla lingua in cui l’istruzione è impartita, resta il problema della tutela della cultura della minoranza. In questo senso il sistema delle scuole separate per gruppo linguistico dovrebbe essere inteso come un sistema di scuole diversamente specializzate: la scuola tedesca specializzata nella madrelingua, la scuola italiana specializzata in qualcosa d’altro (la mia proposta è che si specializzi nel bilinguismo), senza che gli obiettivi formativi e linguistici generali siano differenziati e con forti interrelazioni reciproche.
La fuga verso le scuole tedesche per iniziativa delle famiglie italiane dipende dal fatto che le loro scuole non sono ancora in grado di dare competenze accettabili nel tedesco. Se vogliamo lavorare per un sistema di scuole diversamente specializzate, ognuna anche risorsa per l’altra, allora è urgente che la scuola italiana si metta a progettare reali percorsi di educazione bilingue che le famiglie giudichino credibili. Non è infatti sufficiente soltanto auspicare maggiori risorse, cioè un maggior numero di insegnanti di lingua tedesca, bisogna piuttosto definire un progetto accurato di intervento pedagogico e di impiego proprio delle risorse richieste. Altrimenti si resterà sul piano delle pure dichiarazioni di principio e le famiglie italiane continueranno a rivolgersi alla scuola tedesca, con la SVP sempre in agguato a chiedere test linguistici o ad inventare nuove forme di dissuasione. Se non si affermerà una cultura di progetto nel mondo italiano, non sarà possibile rispondere adeguatamente alle questioni poste da Ellecosta e dal comitato cittadino della SVP di Bolzano. Contro la tentazione degli sbarramenti a difesa della scuola tedesca serve dunque un piano di intervento credibile della scuola italiana sul versante del bilinguismo: questo dovrebbe essere l’impegno e la priorità di oggi.